Sofia

Corso di "Valutazione delle Politiche Economiche"

Corso Valutazione Politiche Economiche

Il 19 settembre avrà inizio il corso di Valutazione delle Politiche Economiche (6cfu), tenuto dal Prof. Lorenzo Pandolfi. Le lezioni si terranno una volta alla settimana, il giovedì dalle 13:00 alle 17:00 in aula D10, nel corso del I e del II periodo.

 

Il corso si propone di fornire agli studenti una conoscenza avanzata degli strumenti e delle tecniche di microeconometria per l'analisi empirica applicata a temi di politica economica di grande attualità.

 

Nella prima parte del corso gli studenti apprenderanno i fondamenti teorici dei principali metodi econometrici per l'inferenza causale e la valutazione delle politiche economiche.

 

Nella seconda parte del corso (che coinciderà con gli incontri del Laboratorio di Metodi di Analisi Economica), gli studenti vedranno delle applicazioni di tali metodi a diversi temi di politica economica, fra i quali il salario minimo, l'economia dei flussi migratori e l'economia del crimine. Gli studenti apprendenderanno, inoltre, ad utilizzare software specialistici per l'analisi econometrica (Stata).

 

Al termine del corso gli studenti presenteranno dei lavori di gruppo su cui si baserà la valutazione finale.

 

Il programma dettagliato e le istruzioni per registrarsi al corso sono disponibili alla pagina personale del docente (https://www.docenti.unina.it/lorenzo.pandolfi).

 
 

Top news

  • AVVISO PROVA DI EVACUAZIONE 12 MAGGIO

    Si comunica che in data 12/05/2025 alle ore 11:30 avrà luogo la prova di evacuazione per collaudare la gestione delle emergenze. L'evento coinvolgerà l'Edificio 3 del complesso universitario di Monte Sant'Angelo. In allegato la locandina con i punti di raccolta e la brochure con i comportamenti in caso di SISMA 

  • Dottorato di ricerca in Economia 41° ciclo

    Pubblicata la Graduatoria Titoli e Progetto di Ricerca - 5 maggio 2025

    Pubblicata la Graduatoria Prova Colloquio - 7 maggio 2025

  • Avviso utilizzo aule per elezioni studentesche (13-16 maggio)

    Nei giorni 13, 14, 15 e 16 maggio le aule E1, E6, H1 e H2 del Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo saranno utilizzate per l'espletamento delle elezioni studentesche. Di seguito il calendario sostitutivo delle lezioni per gli insegnamenti interessati: Calendario 13-16 maggio

  • Bando di concorso assegni tutorato a.a. 2025/2026

    Si comunica agli studenti che è stato emanato il bando di concorso per il conferimento di assegni per l'incentivazione delle attività di tutorato, didattico – integrative, propedeutiche e di recupero – a.a. 2025/2026. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 15 maggio 2025 ore 23:59. Il bando è reperibile sul portale di Ateneo LINK

  • ERASMUS+ 2025/2026 - Mobilità a fini di studio

    E' stata pubblicata la graduatoria Erasmus+ 2025/26 - Mobilità a fini di studio 

    Link

  • Esami a scelta libera per il CLEC

    Esami a scelta libera per il CLEC II semestre:
    - Strumenti Statistici Applicati per Problemi Economici e Sociali (docente: Rosa Fabbricatore)
    -  Disuguaglianze e Politiche di Intervento (docente: Monica Langella)

    Scopri come personalizzare il tuo percorso di studi!