Sofia
Il DISES partecipa al Job Market Europeo per economisti: Programma Seminars

Anche quest'anno il DISES, nell'ambito del progetto "Dipartimenti di eccellenza", partecipa insieme al CSEF al Job Market Europeo per economisti organizzato dalla European Economic Association
https://www.europeanjobmarketofeconomists.org/ejm-2020
Il Job Market Europeo, organizzato online per l'edizione 2020, si è tenuto per la prima volta al Centro Congressi della Federico II nel 2018, e l'anno successivo all'Università Erasmus di Rotterdam.
Al Job Market partecipano oltre 100 università, centri di ricerca e istituzioni, tra cui la ECB e tutte le principali banche centrali europee. Nel corso del Job Market, giovani economisti che stanno per terminare o hanno appena terminato il proprio dottorato di ricerca, presentano le proprie ricerche nel corso di interviste e seminari.
Le domande del DISES sono state diffuse e sollecitate attraverso siti internazionali (Inomics, SSRN e Job for Economists).
A novembre il DISES ha ricevuto 409 domande, così distribuite: USA (182), Germania (19), Regno Unito (33), Francia (31), Italia (24), Spagna (21), Olanda (14), Canada (14), Svezia (7), Svizzera (12), altri paesi (52)
Le domande sono state raggruppate per campi di ricerca: Teoria Economica e Microeconomia (126), Economia Applicata (149), Macroeconomia e Finanza (134).
I candidati più promettenti saranno intervistati dai docenti del DISES dal 14 al 18 dicembre e presenteranno i loro progetti di ricerca durante un seminario di dipartimento nei mesi di gennaio e febbraio. Successivamente verranno invitati a presentare domanda per le posizioni postdoc aperte dal dipartimento.
Allegati:
In primo piano
-
Dottorato di ricerca in Economia 41° ciclo
Pubblicata la Graduatoria Titoli e Progetto di Ricerca - 5 maggio 2025
-
Chiusure di Ateneo - 2 e 3 maggio 2025
Si informano gli studenti che l'Ateneo resterà chiuso il 2 e il 3 maggio, pertanto in queste giornate non sarà possibile accedere al Campus di Monte Sant'Angelo.
-
Avviso utilizzo aule per elezioni studentesche (13-16 maggio)
Nei giorni 13, 14, 15 e 16 maggio le aule E1, E6, H1 e H2 del Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo saranno utilizzate per l'espletamento delle elezioni studentesche. Di seguito il calendario sostitutivo delle lezioni per gli insegnamenti interessati: Calendario 13-16 maggio
-
Bando di concorso assegni tutorato a.a. 2025/2026
Si comunica agli studenti che è stato emanato il bando di concorso per il conferimento di assegni per l'incentivazione delle attività di tutorato, didattico – integrative, propedeutiche e di recupero – a.a. 2025/2026. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 15 maggio 2025 ore 23:59. Il bando è reperibile sul portale di Ateneo LINK
-
Esami di Archeologia Classica (STIM)
Gli esami di Archeologia Classica si svolgeranno martedì 15 Aprile a partire dalle ore 12,00 presso il Dipartimento di Studi Umanistici, via Nuova Marina 33, 8° piano, Aula S816. La commissione d'esame sarà presieduta dalla prof.ssa Carmela Capaldi.
-
ERASMUS+ 2025/2026 - Mobilità a fini di studio
E' stata pubblicata la graduatoria Erasmus+ 2025/26 - Mobilità a fini di studio