Sofia
Percorso Minor in Analisi del Rischio Finanziario e Data Science
Si comunica che a partire dall'a.a. 2023-2024 il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DiSES), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze politiche (DiSP), consentirà agli studenti dei Corsi di Laurea Magistrale in Economia e Commercio (LM-56), in Finanza (LM-16) e in Scienze Statistiche per le Decisioni (LM-82), di aderire al Percorso Minor (PM) in "Analisi del Rischio Finanziario e Data Science".
In generale, i Minor sono percorsi di studio che danno luogo ad una carriera distinta rispetto al CdS in cui si è immatricolati. Sono rivolti all'acquisizione di competenze trasversali e interdisciplinari e vengono incentrati sull'approfondimento di specifiche tematiche finalizzate ad integrare e migliorare la formazione professionale.
In particolare, il Minor in "Analisi del Rischio Finanziario e Data Science" mira ad integrare le competenze e conoscenze di tipo matematico-statistico con competenze specifiche del settore del credito, finanza e gestione del rischio in ambito bancario, assicurativo e finanziario, al fine di formare professionisti in grado di stimare il rischio di credito utilizzando tecniche statistiche avanzate, di interagire attivamente con gli interlocutori del mercato creditizio e finanziario, di interpretare con autonomia di giudizio la reportistica economico-finanziaria e di padroneggiare le conoscenze comunemente richieste in ambito finanziario.
Al PM in "Analisi del Rischio Finanziario e Data Science" potranno iscriversi studenti o laureati in una delle tre classi di laurea associate al Minor. Gli studenti iscritti a CCdSS dell'Ateneo, previa verifica del piano di studi presentato, potranno frequentare il PM in parziale sovrapposizione con gli studi di laurea magistrale alla quale sono iscritti.
Questo percorso prevede l'acquisizione di 30 CFU, parte dei quali potranno essere riconosciuti all'interno della carriera per gli studenti iscritti ad un CdS dell'Ateneo, mentre almeno 6 CFU dovranno essere riservati ad attività extracurriculari.
Il PM si concluderà all'atto di conseguimento del titolo di studio, o successivamente entro un lasso temporale definito dal regolamento. Al termine del percorso, verrà rilasciata una certificazione di Ateneo e una certificazione digitale (Open Badge).
Per maggiori informazioni è possibile contattare i Coordinatori dei rispettivi CdS:
- Laurea Magistrale in Economia e Commercio: Marialaura Pesce (marialaura.pesce@unina.it)
- Laurea Magistrale in Finanzia: Giovanni Walter Puopolo (giovanniwalter.puopolo@unina.it)
Allegati:
Top news
-
Bando concorso Master in "Economics and Finance - MEF"
É stato pubblicato il Bando del concorso Master in "Economics and Finance - MEF"
-
ERASMUS+ 2025/2026 - Mobilità a fini di tirocinio (Traineeship)
E' stata pubblicata la graduatoria Erasmus+ 2025/26 - Mobilità a fini di tirocinio (Traineeship)
-
Escursione didattica nell'ambito del corso di Geografia Urbana
Martedì 20 Maggio ore 10 Partenza da Piazza Garibaldi
-
AVVISO PROVA DI EVACUAZIONE 12 MAGGIO
Si comunica che in data 12/05/2025 alle ore 11:30 avrà luogo la prova di evacuazione per collaudare la gestione delle emergenze. L'evento coinvolgerà l'Edificio 3 del complesso universitario di Monte Sant'Angelo. In allegato la locandina con i punti di raccolta e la brochure con i comportamenti in caso di SISMA
-
Dottorato di ricerca in Economia 41° ciclo
Pubblicata la Graduatoria Titoli e Progetto di Ricerca - 5 maggio 2025
Pubblicata la Graduatoria Prova Colloquio - 7 maggio 2025
-
Avviso utilizzo aule per elezioni studentesche (13-16 maggio)
Nei giorni 13, 14, 15 e 16 maggio le aule E1, E6, H1 e H2 del Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo saranno utilizzate per l'espletamento delle elezioni studentesche. Di seguito il calendario sostitutivo delle lezioni per gli insegnamenti interessati: Calendario 13-16 maggio