Sofia

Premio Pina e Mario Morgano 2025

Premio Pina e Mario Morgano 2025

Mario Morgano insieme alla moglie Pina, illuminati imprenditori dell'isola di Capri, hanno rappresentato un faro nella gestione familiare degli alberghi, con la loro capacità di renderli speciali e preservarli dalla omologazione dei servizi di lusso offerti.

In questo spirito e per consentire ai manager del futuro la necessaria formazione di livello internazionale, unitamente al mantenimento delle peculiarità culturali dei grandi albergatori che hanno reso unica la nostra regione, Gianfranco Morgano, Presidente della Fondazione Capri, nel 2019 ha deciso di istituire il "Premio Mario Morgano", da quest'anno intitolato PREMIO PINA E MARIO MORGANO, da assegnare ad uno studente iscritto al II o al III anno del Corso di Laurea in Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale dell'Università "Federico II" di Napoli che mostri capacità e passione nello studio e voglia arricchire la propria preparazione.

Il premio consisterà, infatti, nel contributo alla frequenza di un corso, un master o una summer school di elevato livello in materia di turismo. Il vincitore otterrà il rimborso delle relative spese fino ad un massimo di 3000 euro.

PER PARTECIPARE OCCORRE PRESENTARE:

• una domanda contenente i propri dati personali (nome e cognome, luogo e data di nascita, numero di matricola, indirizzo, e-mail, numero di telefono) e l'indicazione del corso che si vorrebbe frequentare;

• un certificato degli esami sostenuti con i relativi voti conseguiti.

La domanda e la documentazione andranno inviate via mail a dionisia.russokrauss@unina.it, indicando nell'oggetto la dicitura "Premio Pina e Mario Morgano", entro il 29 maggio 2025.

LA SELEZIONE SARÀ BASATA SU:

• gli esami sostenuti ed i voti conseguiti;

• la qualità del corso prescelto per usufruire del premio;

• un eventuale colloquio riservato ai candidati migliori.

L'assegnazione del Premio Pina e Mario Morgano avverrà nel corso della cerimonia di premiazione degli studenti più meritevoli del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, che si terrà il 5 giugno 2025

Allegati:


Top news

  • Dottorato di ricerca in Economia 41° ciclo

    Pubblicata la Graduatoria Titoli e Progetto di Ricerca - 5 maggio 2025

    Pubblicata la Graduatoria Prova Colloquio - 7 maggio 2025

  • Avviso utilizzo aule per elezioni studentesche (13-16 maggio)

    Nei giorni 13, 14, 15 e 16 maggio le aule E1, E6, H1 e H2 del Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo saranno utilizzate per l'espletamento delle elezioni studentesche. Di seguito il calendario sostitutivo delle lezioni per gli insegnamenti interessati: Calendario 13-16 maggio

  • Bando di concorso assegni tutorato a.a. 2025/2026

    Si comunica agli studenti che è stato emanato il bando di concorso per il conferimento di assegni per l'incentivazione delle attività di tutorato, didattico – integrative, propedeutiche e di recupero – a.a. 2025/2026. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 15 maggio 2025 ore 23:59. Il bando è reperibile sul portale di Ateneo LINK

  • ERASMUS+ 2025/2026 - Mobilità a fini di studio

    E' stata pubblicata la graduatoria Erasmus+ 2025/26 - Mobilità a fini di studio 

    Link

  • Esami a scelta libera per il CLEC

    Esami a scelta libera per il CLEC II semestre:
    - Strumenti Statistici Applicati per Problemi Economici e Sociali (docente: Rosa Fabbricatore)
    -  Disuguaglianze e Politiche di Intervento (docente: Monica Langella)

    Scopri come personalizzare il tuo percorso di studi!

     

  • I servizi pubblici locali tra disparità economiche e sfide demografiche

    Workshop organizzato dalla Banca d'Italia, Il DISES partecipa con docenti che si occupano di Economia Sanitaria. Il prof. Sergio Beraldo terrà una relazione dal titolo "Regional Disparities in health care opportunities in Italy" Programma