Sofia

IL GAL E IL PROGETTO "VILLAGES OF TRADITION"

GAL
I Gruppi di Azione Locale (GAL) sono partenariati tra enti pubblici e privati che promuovono lo sviluppo locale attraverso progetti finanziati dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR). Il GAL Terra Protetta è attivo nella valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale dei borghi storici, favorendo il turismo sostenibile e la cooperazione tra territori.
 
Uno dei progetti di punta è "Villages of Tradition" (VoT), un'iniziativa transnazionale che punta a integrare le eccellenze locali in un'offerta turistica coordinata, migliorando la competitività dei borghi attraverso innovazione e strategie condivise.
 
Il 31 marzo il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università di Napoli "Federico II" ospiterà l'evento conclusivo del progetto. Sarà l'occasione, per gli studenti, di approfondire le dinamiche dello sviluppo locale e confrontarsi con esperti del settore.


SEMINARIO DI CHIUSURA DEL PROGETTO "VILLAGES OF TRADITION"


📅 31 marzo 2025


📍 Università degli Studi di Napoli "Federico II" – Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Aula Azzurra


📡 Diretta Facebook su /GALterraprotetta



🔹 Tema: "Borghi storici e patrimonio culturale: leve per lo sviluppo economico locale"


🔹 Interventi istituzionali e tecnici: accademici ed esperti del settore, sindaci dei borghi coinvolti, Assessore regionale all'agricoltura, rappresentanti del GAL


🔹 Obiettivi: presentare i risultati del progetto VoT"

Allegati:


Top news

  • Chiusure di Ateneo - 2 e 3 maggio 2025

    Si informano gli studenti che l'Ateneo resterà chiuso il 2 e il 3 maggio, pertanto in queste giornate non sarà possibile accedere al Campus di Monte Sant'Angelo.

  • Avviso utilizzo aule per elezioni studentesche (13-16 maggio)

    Nei giorni 13, 14, 15 e 16 maggio le aule E1, E6, H1 e H2 del Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo saranno utilizzate per l'espletamento delle elezioni studentesche. Di seguito il calendario sostitutivo delle lezioni per gli insegnamenti interessati: Calendario 13-16 maggio

  • Bando di concorso assegni tutorato a.a. 2025/2026

    Si comunica agli studenti che è stato emanato il bando di concorso per il conferimento di assegni per l'incentivazione delle attività di tutorato, didattico – integrative, propedeutiche e di recupero – a.a. 2025/2026. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 15 maggio 2025 ore 23:59. Il bando è reperibile sul portale di Ateneo LINK

  • Esami di Archeologia Classica (STIM)

    Gli esami di Archeologia Classica si svolgeranno martedì 15 Aprile a partire dalle ore 12,00 presso il Dipartimento di Studi Umanistici, via Nuova Marina 33, 8° piano, Aula S816. La commissione d'esame sarà presieduta dalla prof.ssa Carmela Capaldi.

     

  • ERASMUS+ 2025/2026 - Mobilità a fini di studio

    E' stata pubblicata la graduatoria Erasmus+ 2025/26 - Mobilità a fini di studio 

    Link

  • Avviso Studenti: lezioni del 19 marzo 2025

    A causa dello sciopero del personale ferroviario previsto per mercoledì 19 marzo 2025, le lezioni si svolgeranno in modalità telematica secondo l'orario consueto. Le modalità di collegamento saranno rese note dai docenti tramite le rispettive pagine istituzionali.