SPIN-OFF
Promozione dell'imprenditorialità accademica
Il DISES ha sviluppato il K-Synth Academic Spin-Off (referente prof. Massimo Aria, ideatore e co-founder).
La K-synth è una science-centric Knowledge Specialist Company, vale a dire una società specializzata nella ricerca, consulenza e produzione di "conoscenza", estratta ed analizzata, da una pluralità eterogenea di grandi volumi di dati, attraverso metodi quantitativi, statistici e di data science (Research Information & Intelligence). Il campo in cui opera è quello dell'analisi quantitativa delle informazioni (informetrics), principalmente scientifiche (scientometrics) con contenuti bibliografici (bibliometrics).
La società ha sede fisica e amministrativa presso il DISES. La missione di K-synth è quella di accrescere in diverse tipologie di stakeholder la consapevolezza, l'interesse, l'impiego degli strumenti di bibliometria e scientometria. K-synth intende proporsi come leader globale nella fornitura di programmi, prodotti e servizi innovativi e creativi basati sull'informetrics che ispirano e coinvolgono la comunità accademica, i decisori aziendali e politici, i cittadini.