Sofia

Slider

Top news

  • Chiusure di Ateneo - 2 e 3 maggio 2025

    Si informano gli studenti che l'Ateneo resterà chiuso il 2 e il 3 maggio, pertanto in queste giornate non sarà possibile accedere al Campus di Monte Sant'Angelo.

  • Avviso utilizzo aule per elezioni studentesche (13-16 maggio)

    Nei giorni 13, 14, 15 e 16 maggio le aule E1, E6, H1 e H2 del Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo saranno utilizzate per l'espletamento delle elezioni studentesche. Di seguito il calendario sostitutivo delle lezioni per gli insegnamenti interessati: Calendario 13-16 maggio

  • Bando di concorso assegni tutorato a.a. 2025/2026

    Si comunica agli studenti che è stato emanato il bando di concorso per il conferimento di assegni per l'incentivazione delle attività di tutorato, didattico – integrative, propedeutiche e di recupero – a.a. 2025/2026. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 15 maggio 2025 ore 23:59. Il bando è reperibile sul portale di Ateneo LINK

  • Esami di Archeologia Classica (STIM)

    Gli esami di Archeologia Classica si svolgeranno martedì 15 Aprile a partire dalle ore 12,00 presso il Dipartimento di Studi Umanistici, via Nuova Marina 33, 8° piano, Aula S816. La commissione d'esame sarà presieduta dalla prof.ssa Carmela Capaldi.

     

  • ERASMUS+ 2025/2026 - Mobilità a fini di studio

    E' stata pubblicata la graduatoria Erasmus+ 2025/26 - Mobilità a fini di studio 

    Link

  • Avviso Studenti: lezioni del 19 marzo 2025

    A causa dello sciopero del personale ferroviario previsto per mercoledì 19 marzo 2025, le lezioni si svolgeranno in modalità telematica secondo l'orario consueto. Le modalità di collegamento saranno rese note dai docenti tramite le rispettive pagine istituzionali.
  • Cordinator: Prof. Germana Scepi (scepi@unina.it)
  • Short description

The Laurea Triennale in Economia e Commercio (LT CLEC) is a three-year course offered by the Department of Economics and Statistics. The goal of this programme is to provide students with the tools they need to analyze modern economic and financial systems. On completion of the degree course, students will be able to understand and contribute to the debate about economic policies, economic development, and financial markets. Further, the students will gain a basic knowledge in Mathematics, Statistics, and Law.

  • Three courses are taught entirely in English:
  1. Introductory Econometrics: The aim of the course is to let students to learn how to conduct independently—and how to evaluate critically—empirical studies in economics. 
  2. Mathematics for economic analysis: The aim of the course is to provide students with the basic mathematical tools that are applied in economic analysis.
  3. Economic policy: The aim of the course is to provide students with an analytical framework to explain the effects of monetary and fiscal policy on macroeconomic performance, economic crises, financial and fiscal stability, and income and wage distribution.
  • Admission requirements:
Admission is by a online test that can be taken in three sessions (April, June, September)