Universiadi del Trading

Il 5 Settembre 2017 prenderà il via la settima edizione delle Universiadi del Trading, competizione sui mercati finanziari.

Questa edizione ha delle novità nel regolamento e nello svolgimento riassunte qui di seguito.

Quest'anno il campionato si svolgerà in due fasi: una prima fase di qualifica con denaro virtuale ed una fase finale, con denaro reale, a cui avranno accesso le prime 25 squadre classificate nella qualifica.

Fase di qualifica: si potranno iscrivere squadre composte da 2 a 5 studenti. Non c'è un limite al numero di squadre iscrivibili e sono ammessi anche gli studenti che hanno partecipato alle edizioni precedenti. Ogni squadra avrà a disposizione la piattaforma Directa con tutti i suoi add-in, la piattaforma di analisi tecnica "Visual Trader" e un controvalore virtuale di 5.000€.

A qualifiche concluse, sarà stilata una classifica generale.

Le prime 25 squadre della graduatoria avranno il diritto ad accedere alla fase finale del campionato. Inoltre, ad ogni componente della squadra che avrà ottenuto il risultato migliore, verrà assegnata una borsa di studio del valore di 1.000€ conformemente all'Art.6 - D.P.R. 26 ottobre 2001, n.430.

Fase finale: alle squadre che parteciperanno nella fase finale, Directa assegnerà un finanziamento di 5.000€ con cui potranno operare sui mercati per i successivi 5 mesi.

Sarà proclamata vincitrice delle Universiadi del trading la squadra che, a chiusura della seconda fase del campionato, il 1 giugno 2018 avrà realizzato la migliore performance.

L'eventuale gain realizzato da ogni singola squadra partecipante, al netto di commissioni, sarà riconosciuto al relativo caposquadra (titolare del conto), il quale si impegnerà a suddividere tale somma, al netto delle tassazioni, con gli altri componenti della squadra.

In entrambe le fasi è consentito l'utilizzo della leva, il che permetterà ad esempio di investire in azioni fino ad un controvalore di 25.000€.

Durante lo svolgimento del campionato potranno essere organizzate premiazioni e assegnati riconoscimenti, a discrezione di Directa.

Le iscrizioni saranno accettate dal 12 giugno 2017 al 29 settebre 2017.

La prima fase inizierà il 5 settembre 2017 e terminerà il 7 dicembre 2017.

La fase finale inizierà il 9 dicembre 2017 e terminerà il 1 giugno 2018.

Il regolamento di questa nuova edizione è al seguente link:

www.unichallenge.eu

Gli studenti interessati devono inviare alla prof.ssa Emilia Di Lorenzo (docente di riferimento dell'Università Federico II), ENTRO IL 10 SETTEMBRE 2017, una richiesta di partecipazione (via email), indicando 

  • - data di nascita
  • - corso di laurea
  • - media dei voti di esame
  • - eventuali conoscenze e/o esperienze utili nella competizione