Parmigiano Reggiano fonte di selenio, la ricerca federiciana
Nell'ambito di una convenzione di ricerca stipulata tra il Dipartimento di Farmacia dell'Università di Napoli Federico II e il Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano, dal titolo "Valorizzazione del formaggio Parmigiano Reggiano in chiave salutistica", è stato dimostrato che le lunghe stagionature del prodotto (a partire dai 40 mesi) rendono il Parmigiano Reggiano fonte di selenio.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019