Barcamper approda a Napoli

Barcamper, il programma di scouting e accelerazione lanciato a metà dello scorso anno da dPixel, approda per la prima volta a Napoli alla ricerca delle migliori idee da trasformarsi in imprese ad elevato impatto.
Barcamper propone una metodologia innovativa per l'accelerazione, la creazione d'impresa e la diffusione dell'innovazione sull'intero territorio nazionale. Questo avviene attraverso l'incontro con gli Innovatori direttamente nei territori dove nasce l'innovazione.
La tappa campana è finalizzata a ricercare idee innovative nel settore digitate e "app mobile" per il progetto Startup Revolutionary Road, lanciato da Microsoft YouthSpark e realizzato in collaborazione con TechGarage.
Il percorso di accelerazione è strutturato in una fase di "scouting itinerante" nel corso della quale gli aspiranti startupper possono presentare la propria Business Idea ai venture capitalist, prenotando un appuntamento direttamente dal website www.barcamper.it. Successivamente, le idee ritenute più interessanti vengono selezionate per la successiva fase di startup school, denominata TechWeek, nel corso della quale partecipano ad una intensa attività di mentoring e team building. I dieci migliori team selezionati sono inviatati a presentare il pitch alla comunità finanziaria in un evento aperto, denominato TechGarage, dove hanno l'opportunità di rafforzare il proprio networking e ricevere investimenti per avviare la propria startup. E' prevista l'erogazione di grant da parte di AppCampus Nokia per i migliori progetti in ambito mobile APP.
"La Campania può esprimere notevoli potenzialità in termini di creatività e innovazione. Invito tutti quelli che hanno un'idea innovativa a partecipare a Barcamper: basta avere uno spirito libero, tanta voglia di fare e un po' di coraggio" dichiara Gianluca Dettori, presidente e co-fondatore di dPixel, la società Advisor di fondi venture capital tecnologico che ha inventato e brevettato la metodologia Barcamper. "Da quando siamo partiti nel giugno dell'anno scorso – prosegue Dettori – Barcamper si è dimostrato uno strumento straordinario per avvicinare i talenti al mondo dell'imprenditoria innovativa. Abbiamo incontrato oltre 200 Startup in appena 26 tappe di scouting. Quest'anno il nostro obiettivo è realizzare 60 tappe su tutto il territorio italiano e incontrare almeno 800 aspiranti Startupper".
Le tappe in programma a Napoli il 20 e 21 maggio, saranno realizzate grazie al supporto di due partner locali di primaria importanza:
• CSI – Centro Servizi Incubatore Napoli Est, l'incubatore di imprese innovative del Comune di Napoli dove verrà realizzato anche il Lab "How to build your first Windows 8 APP" a cura di Microsoft Student Partner (20 maggio con orario 12,30-16,30).
• Università degli Studi di Napoli Federico II, presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell'Informazione dove si terrà il workshop "Come accelerare la tua idea" condotto dal team dPixel e da esperti Microsoft (21 maggio con orario 10-12).
Per informazioni:
www.barcamper.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019