Prima Giornata di Lavoro del Distretto ad Alta Tecnologia Databenc

Nascono in Campania sei nuovi Distretti Tecnologici. In aree importanti per l'economia del nostro territorio aerospazio, beni culturali, energia, edilizia, biotecnologie e trasporti.
I Distretti Tecnologici rappresentano un modello proposto nel 2002 per innovare i distretti industriali nei quali l'industria italiana ha creduto nell'ultimo ventennio. Sono contenitori di ricerca-formazione-innovazione capaci di crescita sostenibile in un contesto globale dominato da un sistema di connessioni e comunicazioni che obbligano i processi decisionali ad essere sempre più veloci e pro-attivi.
Sostenuti da una rete tra università, centri di ricerca, grandi imprese, PME-PMI e amministrazioni presenti in un territorio. Con l'obiettivo di sviluppare programmi di alta tecnologia in grado di generare un significativo valore socio-economico a livello locale, nazionale ed internazionale e di creare nuove realtà imprenditoriali (spin-off, start-up), nuove figure professionali, percorsi di formazione qualificati, valorizzazione delle conoscenze (brevetti, know how).
Tra i sei distretti nascenti quello ad Alta TecnologiA per i BENi Culturali (DATABENC) ha visto lavorare insieme i ricercatori dell'Università di Napoli Federico II e di Salerno convinti che la cultura è in grado di generare processi di riconversione creativa ed innovativa dei sistemi di sviluppo territoriale tradizionali sostenibili nel breve e nel lungo termine. Dimostrando che si può inseguire la prospettiva di un modello non più caratterizzato dalla specializzazione mono-filiera, ma piuttosto dall'integrazione di molte di esse afferenti al cultural heritage materiale e immateriale.
Venerdì 11 maggio 2012, presso l'Università degli Studi di Salerno, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, aula P1, con inizio alle 9.30 si terrà la Prima Giornata di Lavoro del Distretto ad Alta Tecnologia DATABENC, per un confronto di idee e soluzioni.
Programma ed ulteriori informazioni sono visibili cliccando qui.
Per informazioni:
www.databenc.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019