'Discorso alla Nazione' di Fanny & Alexander

L'innovazione in teatro: ecco cosa di dovranno aspettare gli spettatori che fino al 1 aprile 2012 si recheranno al Teatro Galleria Toledo.
Un evocativo e quanto mai patriottico "discorso alla nazione" verrà pronunciato alla Galleria Toledo.
Seconda tappa, dopo il radiodramma "Alla Nazione" andato in onda su Rai Radio3 il 26 novembre 2011, di un lungo progetto teatrale di Fanny & Alexander (compagnia teatrale che preferisce definirsi "bottega d'arte" con sede a Ravenna) dedicato ai discorsi rivolti a una comunità, "Discorso Alla Nazione" esplora le forme e le retoriche degli interventi politici ufficiali.
Giocando con i luoghi comuni dell'oratoria politica ed esaltando le potenzialità di una parola calata in una drammaturgia intrecciata e volutamente sorprendente, Marco Cavalcoli, già virtuoso interprete del ventriloquo Mago di Oz, incarna qui in chiave concertistica un misterioso Presidente alle prese, tra i tanti riverberi passati e presenti di una memoria storica incancellabile, con un importante discorso inaugurale da pronunciare alla Nazione.
Si tratta di un lavoro ambizioso prodotto dal Napoli Teatro Festival in cui la coppia Luigi De Angelis-Chiara Lagani presenta, con la compagnia Fanny & Alexander, un progetto sulle forme del Discorso. Nei prossimi tre anni infatti, verranno messi in scena sei spettacoli-monologhi interpretati da il già citato Marco Cavalcoli, Chiara Lagani, Francesca Mazza, Lorenzo Gleijeses, Fabrizio Gifuni e Sonia Bergamasco.
"Discorso alla Nazione", in scena al Teatro Galleria Toledo fino a domenica 1 aprile 2012, rappresenta una rarità mel mondo del teatro contemporaneo. La situazione che attualmente offre il panorama teatrale italiano è basata su di una distinzione, oramai nota e sempre più esacerbata: da una parte il teatro cosiddetto "di prosa", dall'altra il teatro di sperimentazione.
Ora, che il teatro di sperimentazione non si occupi di prosa, soprattutto ai giorni nostri, pare alquanto fuorviante ed anacronistico. Il teatro di Fanny e Alexander è esplicitamente una proposta politica allo spettatore.
Infatti, l'intento principale dello spettacolo è l'analisi della retorica negli interventi politici ufficiali, considerando quindi il potenziale di ogni parola e di ogni gesto. L'originalità e l'innovazione sono, quindi, di scena con la compagnia Fanny & Alexander.
Appuntamento quindi giovedì 29, venerdì 30 e sabato 31 alle ore 21; domenica 1 aprile alle 18. (C.Crispino)
Un evocativo e quanto mai patriottico "discorso alla nazione" verrà pronunciato alla Galleria Toledo.
Seconda tappa, dopo il radiodramma "Alla Nazione" andato in onda su Rai Radio3 il 26 novembre 2011, di un lungo progetto teatrale di Fanny & Alexander (compagnia teatrale che preferisce definirsi "bottega d'arte" con sede a Ravenna) dedicato ai discorsi rivolti a una comunità, "Discorso Alla Nazione" esplora le forme e le retoriche degli interventi politici ufficiali.
Giocando con i luoghi comuni dell'oratoria politica ed esaltando le potenzialità di una parola calata in una drammaturgia intrecciata e volutamente sorprendente, Marco Cavalcoli, già virtuoso interprete del ventriloquo Mago di Oz, incarna qui in chiave concertistica un misterioso Presidente alle prese, tra i tanti riverberi passati e presenti di una memoria storica incancellabile, con un importante discorso inaugurale da pronunciare alla Nazione.
Si tratta di un lavoro ambizioso prodotto dal Napoli Teatro Festival in cui la coppia Luigi De Angelis-Chiara Lagani presenta, con la compagnia Fanny & Alexander, un progetto sulle forme del Discorso. Nei prossimi tre anni infatti, verranno messi in scena sei spettacoli-monologhi interpretati da il già citato Marco Cavalcoli, Chiara Lagani, Francesca Mazza, Lorenzo Gleijeses, Fabrizio Gifuni e Sonia Bergamasco.
"Discorso alla Nazione", in scena al Teatro Galleria Toledo fino a domenica 1 aprile 2012, rappresenta una rarità mel mondo del teatro contemporaneo. La situazione che attualmente offre il panorama teatrale italiano è basata su di una distinzione, oramai nota e sempre più esacerbata: da una parte il teatro cosiddetto "di prosa", dall'altra il teatro di sperimentazione.
Ora, che il teatro di sperimentazione non si occupi di prosa, soprattutto ai giorni nostri, pare alquanto fuorviante ed anacronistico. Il teatro di Fanny e Alexander è esplicitamente una proposta politica allo spettatore.
Infatti, l'intento principale dello spettacolo è l'analisi della retorica negli interventi politici ufficiali, considerando quindi il potenziale di ogni parola e di ogni gesto. L'originalità e l'innovazione sono, quindi, di scena con la compagnia Fanny & Alexander.
Appuntamento quindi giovedì 29, venerdì 30 e sabato 31 alle ore 21; domenica 1 aprile alle 18. (C.Crispino)
Per informazioni:
Teatro Galleria Toledo - via Concezione a Montecalvario, 34 - Napoli
galleria.toledo@iol.it
www.galleriatoledo.org
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019