Napoli a piedi con l'iniziativa 'Tu scendi dalle scale'

Recuperare la vivibilità urbana, attraverso la riscoperta delle scale della Principessa Jolanda, del Moiariello, del Petraio e della Pedamentina, con un fitto programma natalizio legato alla tutela dell'ambiente, con i laboratori di riciclo, o alla tutela della persona, come le degustazioni e gli interventi sul valore nutrizionale del cibo, organizzati da esperti del settore, incontri musicali, rappresentazioni teatrali ed itinerari di trekking urbano e visite guidate.
Questo l'obiettivo del progetto 'Tu scendi dalle scale' che nasce con l'idea di riqualificare alcuni dei percorsi pedonali verticali di fondamentale importanza a Napoli che, oltre ad essere caratterizzanti la Città, rappresentano vie di collegamento utili ed affascinanti, dense di storia e di cultura con oltre 200 percorsi pedonali naturali dei quali 135 scale e 69 gradonate. Un patrimonio ambientale e urbano che non va abbandonato.
A partire dall'8 dicembre 2011 fino all'8 gennaio 2012 iniziative organizzate proprio sulle scalinate, aiuteranno i napoletani a scoprirne o riscoprirne il fascino e la magia. (Stefania Elia)
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019