Center for Research on Archaeometry and Conservation Science - CRACS

  • Direttore: Prof. Giuseppina BALASSONE  (nomina con Delibera del Consiglio Amm 69 del 27/6/19)
  • Responsabile dei processi amministrativo-contabili (ad interim):
    Dott.ssa Antonella APREA | CV aggiornato al 17/06/2024
  • Email: info@cracs-archaeometry.it | direttore@cracs-archaeometry.it | balasson@unina.it
  • PEC: cracs@pec.unina.it
  • Sito web: www.cracs-archaeometry.it/
  • Codice Struttura: 000084

Funzioni

Il Center for Research on Archaeometry and Conservation Science (CRACS) è un centro interuniversitario istituito tra il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Ambiente e delle Risorse (DiSTAR) dell'Università di Napoli Federico II e il Dipartimento di Scienze e Tecnologia (DST) dell'Università del Sannio, Benevento. Il suo obiettivo è promuovere, organizzare e sviluppare il dibattito scientifico e ricerche spiccatamente interdisciplinari nel campo dell'Archeometria e dei Beni Culturali. I laboratori CRACS sono in possesso delle più avanzate strumentazioni e di dispositivi portatili in grado di eseguire analisi in situ non-distruttive.
Strumentazioni di laboratorio: microscopia ottica, diffrazione a raggi X (XRD), fluorescenza a raggi X (XRF), analisi isotopica, spettroscopia FTIR, microscopia elettronica a scansione, microsonda elettronica, analisi termica (TGA, DSC, EGA-FTIR), spettroscopia ICP-OS
Strumentazioni portatili: imaging multispettrale, spettroscopia XRF, spettroscopia Raman and FTIR, termografia infrarossa, colorimetria


The Center for Research on Archaeometry and Conservation Science (CRACS) is an academic organization formed by the Department of Earth Science, Environment and Resources (DiSTAR) of the Federico II University, Naples, and the Department of Science and Technology (DST) of the University of Sannio, Benevento. Its mission is to promote, organize and develop the scientific debate and highly interdisciplinary geological studies in Archaeometry and Cultural Heritage. The CRACS shared laboratories have the most advanced instruments for both in-house analyses and portable equipment for on-site nondestructive testing.
In-lab facilities: optical microscopy, X-ray diffraction (XRD), X-ray fluorescence (XRF), isotope analysis, FTIR spectroscopy, scanning electron microscopy (SEM), EDS microanalysis, microprobe analysis (EPMA), thermal analyses (TGA, DSC, EGA-FTIR), ICP-OS spectroscopy
Portable instruments: multispectral imaging, XRF, Raman and FTIR spectrometry, infrared thermography, colorimetry

 

Recapiti

Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse (DiSTAR)
Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo, Via Vicinale Cupa Cinthia 21, 80126 Napoli

Personale afferente

Antonella Aprea (Personale Tec. Amm.)
Tel. 081 2536 248 Email: antaprea@unina.it