Il Working Capital approda a Napoli

Il Working Capital approda a Napoli

Martedì 10 novembre sarà presentato a Napoli, nella suggestiva cornice del Complesso dei SS. Marcellino e Festo, il Working Capital ovvero il progetto con cui Telecom Italia si propone di sostenere l'innovazione italiana e le iniziative imprenditoriali nell'ambito del web 2.0 e della nuova Internet, fornendo competenze, tecnologie e servizi a supporto della loro realizzazione. Con questo ciclo di appuntamenti, iniziati ad aprile 2009 a Catania, Telecom Italia vuole scoprire e valorizzare le giovani leve italiane, sostenendo la crescita di una nuova e dinamica generazione di imprenditori italiani. L'appuntamento di Napoli segue quello di Catania (aprile), Roma (maggio), Torino (luglio) e Firenze (settembre), che hanno raccolto complessivamente oltre 700 partecipanti.

L'evento si aprirà alle 9 con la registrazione dei partecipanti seguita da una serie di interventi autorevoli sul tema. Alle 14 e 30  aspiranti imprenditori, ricercatori, innovatori e blogger si cimenteranno nell'elevator pitch: brevi presentazioni di tre minuti (più 3 minuti di domande e risposte), con le quali illustreranno il proprio progetto affinché sia selezionato e inserito nel portfolio di iniziative finanziate da Working Capital. 

Al termine della giornata, le iniziative giudicate più interessanti inizieranno subito il processo di valutazione per beneficiare di una delle tre forme di intervento previste da Telecom Italia:

progetto di ricerca (borsa di studio). Consiste in un intervento inferiore ai 30mila euro ed è riservato a chi fa ricerca in ambito accademico nell'area del web 2.0 e della nuova Internet;
progetto di incubazione. Prevede un intervento tra i 30 e i 150mila euro ed è destinato ai progetti che sono ancora nella fase di fattibilità tecnica ed economica. E' rivolto a ricerche il cui output rappresenta la base per la creazione di una start up;
progetto di investimento. E' destinato a iniziative strutturate e prevede un investimento che può andare dai 150 ai 750mila euro. Per accedervi è necessario avere business plan articolato, un gruppo di lavoro e almeno un piccolo prototipo dell'idea che si vuole realizzare.


Per informazioni: Giulia Di Marco tel. 06.660.327.35 cell. 328.034.97.60
Complesso dei SS. Marcellino e Festo Largo S. Marcellino, 10 - Napoli

giulia.dimarco@elastic.it

www.workingcapital.telecomitalia.it

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019