Sofia

Corso di "Valutazione delle Politiche Economiche"

Corso Valutazione Politiche Economiche
Il 21 settembre avrà inizio il corso di Valutazione delle Politiche Economiche (6cfu), tenuto dal Prof. Lorenzo Pandolfi. Le lezioni si terranno una volta alla settimana, il giovedì dalle 13:00 alle 17:00 in aula D10, nel corso del I e del II periodo.
 
Il corso si propone di fornire agli studenti una conoscenza avanzata degli strumenti e delle tecniche di microeconometria per l'analisi empirica applicata a temi di politica economica di grande attualità.
 
Nella prima parte del corso gli studenti apprenderanno i fondamenti teorici dei principali metodi econometrici per l'inferenza causale e la valutazione delle politiche economiche.
 
Nella seconda parte del corso (che coinciderà con gli incontri del Laboratorio di Metodi di Analisi Economica), gli studenti vedranno delle applicazioni di tali metodi a diversi temi di politica economica, fra i quali il salario minimo, l'economia dei flussi migratori e l'economia del crimine. Gli studenti apprendenderanno, inoltre, ad utilizzare software specialistici per l'analisi econometrica (Stata).
 
Al termine del corso gli studenti presenteranno dei lavori di gruppo su cui si baserà la valutazione finale.
 
Il corso è particolarmente raccomandato agli studenti che al termine del loro percorso di studi intendano svolgere un lavoro di tesi basato su un'analisi empirica.
 
Il programma dettagliato e le istruzioni per registrarsi al corso sono disponibili alla pagina personale del docente (https://www.docenti.unina.it/lorenzo.pandolfi).
 

In primo piano

  • Presentazione Libro

    SVIMEZ e Università degli Studi di Napoli Federico II Invitano alla presentazione del Volume
    "Lineamenti di storia della finanza pubblica in Italia (1861-2011)"
    di Domenicantonio Fausto (Il Mulino, 2023)

    Scarica l'invito

  • Esame ammissione LM Finanza

    L'esame di ammissione alla LM Finanza avrà luogo mercoledì 13 dicembre, ore 9:00, presso l'aula D16 del Dipartimento.

     

  • Attivazione Tirocini Curriculari

    Gli studenti intenzionati ad avviare un Tirocinio Curricurale presso un'azienda/ente ospitante possono consultare la seguente guida riportante i principali adempimenti amministrativi da osservare:

    Guida Studenti Tirocini Curriculari

  • Tecniche di progettazione dei pacchetti turistici

    Il giorno 30 ottobre 2023 inizierà il laboratorio di "Tecniche di progettazione dei pacchetti turistici". Le lezioni si terranno il lunedì e il venerdì, dalle 16:00 alle 18:00. In un successivo avviso sarà indicata l'aula. L'obiettivo del laboratorio è quello di illustrare le modalità di realizzazione di un pacchetto turistico. Gli studenti saranno coinvolti nella realizzazione di pacchetti turistici.

     

  • ISTAT Tirocini Curriculari aa 2023/24

    Dal 16 ottobre gli studenti potranno candidarsi per svolgere un percorso di tirocinio curriculare presso l'ISTAT, seguendo le modalità per attivare i tirocini indicate sulla pagina web del DISES dedicata ai Tirocini. Di seguito: