Concorso internazionale Ischia Film Festival

Immagine relativa al contenuto Concorso internazionale Ischia Film Festival

Si terrà dal 25 giugno al 2 luglio 2016 la quattordicesima edizione dell'Ischia Film Festival, concorso internazionale dedicato alla location cinematografiche.
L'entry form per l'iscrizione di lungometraggi, documentari e cortometraggi, all'edizione 2016 è pubblicata sul sito del festival.
All'evento possono partecipare tutte le opere che abbiano valorizzato il territorio attraverso la scelta delle location, promuovendone così la realtà storica sociale ed umana, le tradizioni e la cultura.
La deadline per inviare le opere è fissata al 15 marzo 2016, ma una "latest deadline" è prevista fino al 31 marzo 2016.
L'iscrizione può essere effettuata compilando il form pubblicato nella pagina Iscrizioni al Concorso. Per chi lo preferisse, l'iscrizione può essere effettuata anche attraverso i più noti portali per filmmaker: FilmFreeway FilmFestivalLife - ClickForFestivals.
L'edizione 2015 del festival ha visto la selezione di 109 lavori provenienti da 39 diversi paesi del mondo tra cui 54 anteprime nazionali, 2 world premiere internazionali e 2 anteprime europee, senza considerare quelle anteprime italiane che sono al contempo anche anteprime mondiali. Tra le selezionate, 42 produzioni o co-produzioni italiane a riprova dell'impegno del festival per la promozione del cinema italiano. 40 le opere in concorso tra lungometraggi, documentari e cortometraggi che si sono contese i riconoscimenti del festival.
Il festival non assegna premi in denaro ma tutti gli autori selezionati avranno diritto ad una notte di ospitalità alberghiera ad Ischia (la sera in cui sarà proiettato il proprio lavoro). Per gli autori che arrivano dall'estero l'ospitalità alberghiera sarà estesa a due notti.
La Direzione del Festival nominerà una giuria di esperti incaricata di assegnare il premio Ischia Film al lungometraggio, al documentario ed al cortometraggio che
hanno maggiormente valorizzato le location utilizzate nonchè al miglior lavoro della sezione Location Negata.

La Direzione del Festival in accordo con il comitato d'onore ed il comitato direttivo del Festival, assegnerà inoltre i seguenti premi:
Premio Ischia Film al lungometraggio che ha maggiormente valorizzato le location.
Premio Castello Aragonese Al miglior regista.
Premio Aenaria Al miglior scenografo.
Premio Epomeo Al miglior direttore della fotografia.

Per informazioni sulle precedenti edizioni è possibile visitare il sito ufficiale del Festival.

A.S.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019