Sofia

Il Senso dei Suoni - Il Suono dei Sensi, laboratorio teatrale federiciano

laboratorio teatrale

Partirà a gennaio 2023 Il Senso dei Suoni - Il Suono dei Sensi, il laboratorio per la formazione di nuove professionalità teatrali e nuovi spettatori, a cura della regista Nadia Baldi, promosso dall'Università Federico II e dalla Fondazione Campania dei Festival, nell'ambito delle attività di F2 Cultura.

Il Senso dei Suoni - Il Suono dei Sensi è un percorso auto esperienziale di armonia vitale che utilizza, attraverso la voce parlata e cantata e attraverso il corpo e i sensi, le corrispondenze tra l'Uomo, i Suoni, i Ritmi, il Verbo, creando nel contempo, con la guida del regista, una sintesi di conoscenza e di equilibrio tali da portare nei personaggi, il personaggio da elaborare e non parti di sé. 

Il laboratorio, che si terrà da gennaio a maggio 2023, sarà aperto in via preferenziale a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo dell'Ateneo federiciano, e prevede la selezione di 20 partecipanti per il profilo di attore, 5 aspiranti scenografi, 5 aspiranti costumisti, 5 aspiranti light designer, 5 aspiranti drammaturghi e 5 aspiranti aiuto regia.

L'attività laboratoriale si svolgerà presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II con un incontro pomeridiano settimanale della durata di 4 ore.

Per partecipare inviare una mail all'indirizzo infof2cultura@unina.it entro le 24 del 9 gennaio 2023

 

Allegati:


Top news

  • Presentazione Libro

    SVIMEZ e Università degli Studi di Napoli Federico II Invitano alla presentazione del Volume
    "Lineamenti di storia della finanza pubblica in Italia (1861-2011)"
    di Domenicantonio Fausto (Il Mulino, 2023)

    Scarica l'invito

  • Esame ammissione LM Finanza

    L'esame di ammissione alla LM Finanza avrà luogo mercoledì 13 dicembre, ore 9:00, presso l'aula D16 del Dipartimento.

     

  • Attivazione Tirocini Curriculari

    Gli studenti intenzionati ad avviare un Tirocinio Curricurale presso un'azienda/ente ospitante possono consultare la seguente guida riportante i principali adempimenti amministrativi da osservare:

    Guida Studenti Tirocini Curriculari

  • Tecniche di progettazione dei pacchetti turistici

    Il giorno 30 ottobre 2023 inizierà il laboratorio di "Tecniche di progettazione dei pacchetti turistici". Le lezioni si terranno il lunedì e il venerdì, dalle 16:00 alle 18:00. In un successivo avviso sarà indicata l'aula. L'obiettivo del laboratorio è quello di illustrare le modalità di realizzazione di un pacchetto turistico. Gli studenti saranno coinvolti nella realizzazione di pacchetti turistici.

     

  • ISTAT Tirocini Curriculari aa 2023/24

    Dal 16 ottobre gli studenti potranno candidarsi per svolgere un percorso di tirocinio curriculare presso l'ISTAT, seguendo le modalità per attivare i tirocini indicate sulla pagina web del DISES dedicata ai Tirocini. Di seguito: